Bando III Edizione 2023
Dal 7 agosto 2023 sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla III Edizione del Premio.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è il 28 febbraio 2024. Possono partecipare tutte le opere di cui agli Art. 1 e 2 del regolamento edite tra il 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2023.
Raccomandiamo la lettura attenta ed integrale del regolamento, in modo particolare all’arco cronologico delle opere ammissibili. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Fordongianus domenica 15 settembre 2024. Tutte le informazioni sulle varie fasi del Premio saranno postate esclusivamente in questo sito.
5.000 € di Premi
ISCRIZIONE alla III Edizione 2023
GIURIA TECNICA

Massimo Onofri
PRESIDENTE DI GIURIA
Saggista e critico letterario. Professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea. Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari.

Alessandro Cadoni
Saggista e critico letterario. Professore di Estetica all’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari.
(Biografia).

Giovanna Caltagirone
Saggista e critico letterario, già professoressa associata di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura, Linguistica dell’Università degli Studi di Cagliari.
(Biografia).

Carla Del Vais
Archeologa, Professore associato di Archeologia fenicio-punica presso il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari.

Monica Farnetti
Saggista e critico letterario. Professoressa ordinaria di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari.

Rosanna Simona Morace
Saggista e critico letterario.
Professoressa di Letteratura italiana Moderna e contemporanea, presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della Formazione dell’Università degli Studi di Sassari.

Marco Manotta
Saggista e critico letterario. Professore associato di Letteratura italiana moderna e contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari.

COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE

Giuliana Adamo
Critico letterario, professoressa di Letteratura italiana, Department of Italian. Trinity College Dublin, University of Dublin (IE).

Pierpaolo Antonello
Critico letterario, professore di Letteratura italiana contemporanea. Faculty of Modern and Medieval Languages and Linguistics, Departmen of Italian, University of Cambridge (UK).

Patrizia Farinelli
Critico letterario, professoressa di Letteratura italiana, Department of Romance Languages and Literatures, University of Ljubjana (SL).

Davide Luglio
Critico letterario, professore di Letteratura italiana, Sorbonne Université (Paris IV). Directeur de l’Ufr d’Études italiennes de Sorbonne Université. Directeur de l’Equipe Littérature et Culture Italiennes (FR).

Federica G. Pedriali
Critico letterario. Professor of Literary Metatheory and Modern Italian Studies and Head of Italian at the University of Edinburgh (SCO). Director of the Italo-Scottish Research Cluster, Director of Research (Department of European Languages and Cultures) and Head of Italian Studies.

Bruno Pischedda
Critico letterario, professore associato di Letteratura italiana contemporanea, Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici, Università degli Studi di Milano (IT).

Jeffrey Schnapp
Storico, designer, umanista, professore ordinario di francesistica, italianistica,
germanistica e letterature comparate, Department of Comparative Literature Carl A. Pescosolido, Professor of Romance Languages and Literatures and of Comparative Literature Faculty, co-director of Berkman Center for Internet and Society, Affiliate of the Department of Architecture at the GSD Harvard University (USA).

Mario Sechi
Critico letterario, già professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea alla Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università degli Studi di Bari (IT).

Dusica Todorovic
Critico letterario, professoressa ordinaria di Letteratura italiana, Faculty of Philology, Italian studies, University of Belgrade (RS).

Paolo Valesio
Critico letterario, professore emerito di Letteratura italiana alla cattedra “Giuseppe Ungaretti” della Columbia University di New York.