Federica_G_Pedriali

Biografia Federica Pedriali

Federica PEDRIALI, è Ordinario di Metateoria e Letteratura Italiana Moderna presso l’Università di Edimburgo, dove dirige il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana. Ha fondato e dirige l’Edinburgh Journal of Gadda Studies (2000); l’Edinburgh Gadda Prize (2010); e l’Italo-Scottish Research Cluster (2012). Ha pubblicato una novantina di saggi sul canone letterario a partire per lo più dai margini, tra applicazioni dalla filosofia continentale, specialmente francese, e dalla biopolitica italiana, vincendo premi per i suoi studi su Gadda, Pirandello e Svevo (Marcel Proust, 2018; Nuove Lettere, 2005; Mario Soldati, 2006). Tra i suoi libri: Altre carceri d’invenzione: studi gaddiani (Longo, 2007); Gadda Goes to War: Translational Provocations around an Emergency (ed., Edinburgh University Press, 2013); La farmacia degli incurabili: da Collodi a Calvino (Longo, 2006); Mobilizing Cultural Identities in the First World War: History, Representations and Memory (ed., with Cristina Savettieri, Palgrave Macmillan, 2020); Nowhere Next: War, Diaspora, Origin (ed., with Carlo Pirozzi, Longo, 2013); «Sum qui sum»: vita offesa e ordignità tra Manzoni e Lampedusa (ETS, a stampa). Per Fabrizio Serra sta completando l’edizione cartacea della Enciclopedia gaddiana, che dirige dal 2002 nell’edizione online; per Edinburgh University Press sta preparando il volume collettaneo Italian Thought from Machiavelli to Esposito (a stampa) e curerà il Roberto Esposito Dictionary (2024). Ha fatto parte della Giuria del Premio Strega (76ª edizione, 2022).

logo_premio_letterario_nazionale_forum_traiani_300px
PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.