Elenco degli iscritti al Premio Letterario Nazionale

Forum Traiani – IV Edizione 2024

I nomi sono riportati secondo l’ordine cronologico di iscrizione.

Narrativa

Alfonso ZANINI, Il mondo imperfettivo

Gianfranco CAMBOSU, I viaggi di Redano

Antonella DI FABIO, L’omicidio di Valle Giulia

Emiliano BEZZON, Corpi abbandonati

Christian LEPORATI, Archetypos – Il viaggio di Alcimo

Isabella BECHERUCCI, Accabò

Irene SCHIAVETTA, Delitto al Golf Club

Claudio CALABRESE, Di fuga in fuga

Davide MAZZOLDI, Servi disobbedienti

Paul MC GREGOR, Emozioni

Francesca VIRGILI, Le stagioni di un amore

Carola BRUERA, Profumo di casa

Vincenza ANGELONI, Una scomparsa inspiegabile

Giulia BRUTTO, L’ombra della luna

Michele LALLA, Scontri con la vita

Maricla DI DIO MORGANO, Il Dio delle Madonie

Francesco PIRAS, Tra medianità, ipnosi e vite passate

Gaetano VARI, La casa del mulino nero

Gabriella COSTA, Profugo

Valerio D’AGOSTINI, La via delle stelle

Nadia BELLINI, Il bene degli altri

Lorenzo DE LUCA, Come stai? Tutto bene

Margherita EICHBERG – Maurizio FEDERICO, Le tre vite di Lisa

Lelio FINOCCHIARO, Per una maledetta fottuta coincidenza

Lelio FINOCCHIARO, Ashkenazi

Lelio FINOCCHIARO, La spada perfetta

Lelio FINOCCHIARO, Tra Marlowe e Maigret. Una storia all’antica

Lelio FINOCCHIARO, Le Rune nazista

Lelio FINOCCHIARO, Stupro

Mario DI ADAMO, Ricomincio da quattro

Cristina ZAPPARDO – Aurelio GRECO, Balcania

Mario DI ADAMO, Il mio nome è Mario ma mi chiamo Domenico

Elena BETTIO, Il segreto del ranocchio. Le piccole storie di Sofia

Anna Maria CASINARO, Racconti di poche parole

Francesco BIANCHI, Cefalonia. L’ultima speranza

Tiberia COYLL, Malcostumi

Giovanni PAOLETTI, Le imprevedibili ragioni del cuore

Serena PENNI, La destinazione

Massimiliano CITTA’, Agatino il guaritore

Giusi D’URSO, Se camminare fa troppo rumore

Giuliano BRENNA, L’odore dei cortili

Francesco SCARAMOZZINO, Il significato della luna

Francesco SCARAMOZZINO, Secondo cammino

Chiara SARTINI, Le magiche avventure di Lele e Maramà

Annalisa Rossana PORRU, Un tempo per noi

Tiziana CINQUE, Uno scherzo del destino

Donato Di PIERRO, Tornare a far volare i colombi

Susanna GIGLIOTTI, Nessuno capirebbe

Sonia LADAVAS, Senza i tuoi colori

Jessica VICENZUTTO, Intrighi celesti

Diego ZILIO, Tempo di distruggere. Omaggio a Ennio Flaiano

CLAMBAGIO, Ironta. Pazzo per Victor

Giovanni SANNA LAINA, La rivoluzione tradita

Giovanna DE VITA, In trincea sbocciano fiori

Francesco MANNA, Racconti volanti

Alessandra PAGANO, La fodera del cappotto

Gianluca FERIOLI, Finalmente a casa

Anna CANTAGALLO, Kintsugi. Riparare la vita

Franca GOGGI, Lara e i suoi dintorni

DOROTY, Una vita difficile

Leonardo INNOCENTI, L’ordine naturale delle cose

Maria Angela CROTTI, destINO

Alessandro SPOCCI, Saremo sempre io e te

Domenico DI MARO, Chiara

Simona RIGHI, Io sono Luna

Claudia FANETTI, La vita che mi hai dato

Alessandro GABBANI, Ha ragione il mare

Tiziano MALFATTO, Profumo antico

Fabio BRAMBILLA, Indagini al 55° distretto

Massimiliano MARCIALIS, Nulla è come appare

Elena BERNARD, Rosa e le sue scelte

Francesco BERTELLI, Jozefow ‘42

Cesare BORNAZZINI, Per fare Gauguin

Romano MORELLI, Stratigrafia di una vita

Nicola SCUTTI, Il tegame di terracotta

Stefania CASTALDI, In un vicolo un raggio di sole

Sara GALEA, Sharia. Il viaggio verso la vita

Sabrina GALLI, La rivelazione del gelso

Battista FRAU, Operaio a Ottana

Andrea TRUCCO, Ibridantidi

Vittoria PEDEMONTE, L’Albergo sulla scogliera. Holls. Polvere di stelle

Lucia SARACINO, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905

Giovanna SPAMPINATO SUMMERFIELD, Il coraggio di dire

Emilio D’ANDREA, Tutti i colori dell’arcobaleno. La transumanza perduta

Laura LANZA, Il peso della Galena. La storia della famiglia Sanna

Valerio GERENCSER, Brandelli di sogni

Vito DI BATTISTA, Il buon uso della distanza

Katia LARI FACCENDA, Le tre domande dell’angelo

Andrea GUALCHIEROTTI, I campioni dell’inferno,

Margherita BONFRATE, Il casale di Berto

Mattia BONGIORNO, Stramonium

Davide RUBINI, Recidivi

Ida SASSI, Fino all’ultimo battito

Alessio REGA, La tela di Svevo

Maria PATELLA, Ecco la mia casa

Roberto TICOZZI, La tragica fine di Jenny

Nino SALZONE, Gli dei dell’Olimpo e…non solo

Michele LA ROSA, Non era una voce e non sono parole

Federico ARIMONDI, Ti parlo di noi

Emanuela SIGNORINI, Bottonuto di fragole e sangue

Monica GORRET, L’assordante rumore di una foglia che cade

Isabella APPARUTI, Modena in 1500 passi

Ilaria BORIA, Tarots. La versione della Bagatta

Livy FORMER, Le due stirpi

Federico CORBERI, L’altro uomo

Giandomenico BETALLI, Nel segreto del padre

Ivan SCARCELLI, Ma i giardini si facevano aspettare

Marco TURELLA, Piccole fughe

Germano ROMANO, Donne di cristallo

Fabio PIANA, Le reminescenze

Paolo ZAGARI, Un caso per Maraschino

Fiorenzo BORDI, Il canto del mare

Roberto Angelo JACCHIA, Gli specchi di Sibilla

Francesco MONTI, 2984…1000 anni dopo Orwell e Huxlei

Matteo MURRU, 40 calciatori in cerca d’autore

Giuliano CILLI, Io e Simone

Anna DI GIORGIO, Apri gli occhi

Carlotta DESARIO, Ortica

Matteo PACIOCCO, 21 mila passi. Un’anima in viaggio

Danila MARCHI, Pensieri e riflessioni al tempo del coronavirus

Emanuela CARACCIOLO, Maria Teresa GALANTE, Grandi uomini rinascono. Dante e Francesco

Francesco GRASSO, L’armata degli elefanti

Germano TENGATTINI, Strelitzia dorata

Giorgio DIAZ, Il mondo non s’afferra

Guido SALVADORI DEL PRATO, Magie. Racconti quasi verosimili

Giuseppe Vincenzo MAIOLO, Due vite

Claudio ALIANELLO, Il prescelto

Luigi ROSSI, Storia di ieri

Ennio PERLINI, L’enigma di Beatrice

Elena SORGATO, Paola e solo Paola

Paolo ZUPA, Luna crescente

Chiara ESPOSITO, Lettere a chi se ne va

Antonio FAVUZZA, Il codice del destino

Salvatore TOSCANO, Gli stupidi e i furfanti

Sara ASLLANI, Ellie Havel. Il Golem di Praga

Elisabetta BALEANI, Una doppia assenza

Silvio MORETTI, A metà strada

Cristiano TINAZZI, Tutto questo dolore

Mario BENCIVINNI, Malamente. Un’altra inchiesta di Nino Saridi

Giuseppe TALAMONTI, La borsa del duce

Giuseppe FARA, Alexandra

Gianluca ADDEO, L’unica verità

Carolina CAVALLI, Kierkegaard e tulle le strade possibili

Maurizio VACCARO, Ho vissuto tre vite

Massimo PANTANO, Non rubare in casa dei ladri

Giovanni IACOMETTI, Racconti medi, brevi e brevissimi

Anna Tea SALIS, Emme Effe e P in seconda

Giovanni BOSCHETTI, Putin, l’angelo di Dio

Barbara PAGHERA, La luce che non si vede. La passione di una caregiver

Cristiano PARAFIORITI, Invictus

Consiglio MATARAZZO, La scoperta di Nettuno

Stefano PALMISANO, Cronache da Meridiana

Anna VINCITORIO, Sedia a sdraio abbandonata lungo il lago

Cristina BERTAZZINI, Il delicato splendore del loto

Diana BIZZARO, Renzo PICCOLI, E poi fu la luce

Tiberia COYLL, Malcostumi

Marie Luise TONGOMO, La (in)coscienza di Marie Luise

Giacomo RABACCHIN, Le sette gemme, 1, vendetta

Nadia TOMASETTA, Lui, un altro o chicchessia

Daniela BIANCOTTO, A proposito di fate, bulli, streghe…

Daniela MONTANARI, Familia

Rossano PISANO, L’aria non dimentica

Giaime MACCIONI, All’universo non piace

Silvia FAVARETTO, Verde laguna

Bruno NADALIN, Racconti e note alla rinfusa

Raffaele MURRU, Malfidano

Giovanni IACOMETTI, Racconti medi, brevi e brevissimi

Lodovico ALESSANDRI, Il fiore del Tamarindo

Lorella REALE, Vitis. Noi dietro di noi

Gian Paolo SCANO, Joshua e il serpente

Saggistica

Giancarlo PELLICCIA, Benito Mussolini. Il padre nobile della Repubblica Italiana?

Marco NICASTRO, Poesia in (S)vendita

Marco MONTE, E non saranno mai vecchi

Giulia SIVIERO, Fare femminismo

Giancarlo NONNOI, Michele Antonio PLAZZA. Flora Sardoa (1748-1788)

Giorgio Libero SANNA, L’Epifania del sacro

Lucia D’AMORE, Il 1861 a Tropea

Lucia D’AMORE, Le origini di Tropea Paleocristiana

Elena PORCIANI, Elsa MORANTE, la vita nella scrittura

Luciano MARROCU, Da Mosca a Livorno. Alle origini del Partito comunista italiano

Graziana BRESCIA – Mario LENTANO, Scrivere di donne in Roma antica. La letteratura latina in ventuno figure femminili

Laura PASQUINI, Il diavolo. Storia iconografica del male

Niccolò SCAFFAI, Poesie e critica nel Novecento. Da Montale a Rosselli

Valeria DEPLANO – Alessandro PES, Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall’età liberale ai nostri giorni

Lelio FINOCCHIARO, Cento granelli di storia

Luciano SIVIGLIA, Dall’Etere di Aristotele al campo gravitazionale di Einstein. La lunga storia dello spazio pieno

Graziella ENNA, Itinerari tra letteratura, storia e intertestualità

Mario DI ADAMO, Glie rambambine

Giulia ZANNONI, In punta di piedi. Oltre l’autismo

Matteo VARALLI, Il riequilibrio delle risonanze cranio-vertebrali: la tecnica CVR2

Mario BUONOFIGLIO, L’inquietudine ritmica dell’in(de)finito

Daniele TUCCI, Il limite sei tu

Mariano MAZZULLO, L’eterno sognatore. Vita e opere di Domenico Mazzullo

Alessandra TREVISAN, Milena Milani. Un invito alla lettura

Alexandru Florian ANTON, Etropia. La società Ecosapiens

Tullio NUNZI, Il delitto Matteotti e la stampa romana

Claudia CRABUZZA, L’eredità di Casa Lussu, Joyce Lussu e Giovanna Serri

Patrizia MARRINO, Il volo dell’ape regina

Giuseppe MANITTA, Antonio Philotheo HOMODEI, Rime.

Franco BELOSI, Scienza e fede: Una convivenza possibile?

Carlo Alberto AUGIERI, Tracce, temi, trame. Letterature e risonanze comparate del senso

Paolo CHERCHI, Le meraviglie di Eco

Barbara VUANO, Madri insieme. Le professione dell’ostetrica dal dopoguerra a oggi nella realtà friulana

Gianluca GALOTTA, Poesofia. Filosofia e viaggi nei piccoli paesi

Alessandra LUMACHELLI, Cuori nella nebbia

Nino SALZONE, Miti greci e dintorni

Michele LA ROSA, La ricerca in Africa di Dio

Francesca LONGO, A conoscer la prima radice…Dante e l’intellettualismo etico medievale

Giorgio ARFARAS, Filosofi e tiranni

Massimo RUBBOLI, I cristiani. La violenza e le armi

Anna DI GIUSTO, Fumettare si nasce. Artiste, fumettiste e donna di carta

Filippo LA PORTA, L’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluo

Francesco ERBANI, Lo stato dell’arte. Reportage tra vizi, virtù e gestione politica dei beni culturali

Ferdinando Emilio ABBATE, L’ultimo anno della guerra di Troia. Dall’ira di Achille alla fuga di Enea

Luciana SALVUCCI, La forza del dialogo. Matteo Ricci ponte tra Europa e Cina

Raccolte Poesia

 

Giovanna SILVESTRI, Versi di un io minore

Franca CANAPINI, Misteri d’amore. Poema ispirato al Simposio di Platone

Giovanna BONO, Scagge de Schiggiu. Dalla riva destra del Vara

Claudia MONTEJRO DE CASTRO, Poesie per il ragazzo dai capelli lunghi

Diomira GATTAFONI, Malachite

Geminiano BERNARDI, Una contrastata speranza

Marcello TAGLIENTE, Nei cieli di Odessa

Carmen SALIS, Cose che ho scritto senza titolo

Maurizio CALDERONI, Di Angeli, Selve e Focolari

Nicola SGUERRA, Spes contra spem

Giacomo RUSSO, Le poesie delle quattro stagioni

Marinella MANCA, La valigia dei sogni

Michele LALLA, Declinazioni

Antonio TANZILLO, Dialogo con il mio tempo

Milena DE GIUSTI, Tente russade

Loredano CIONI, Liriche in libertà

Riccardo CAPUA, Sogni e castelli di carta

Tiberia COYLL, E neppure la luna…Haiku e Tanka

Alessandra GRECO, Colpo su colpo

Nicola ROMANO, Al centro della piena

Roberto MAGGIANI, Poscienza

Maria CEFALA’, Canzoni per il mio utero

Maurizio GAVINELLI, Per salvare qualcosa di noi

Marco NICOSIA, Alla cibernetica guerriera

Antonino SERRA, Verso la meta

Loretta MENEGON, Sento svelarsi la notte

Emanuele APICE, Brezza

Simonetta LONGO, Unitled#

Dante QUAGLIETTA, La scialuppa

Rosaria CICCIARELLA, Sentieri poetici

Stefania LUCCHETTI, Stefania LUCCHETTI

Lucilla TRAPAZZO, Paralleli e meridiani

Elena GUERRIERO, L’alchimia di un’anima in viaggio

Silvio STRANEO, Tra fila di spezie

Valerio MELLO, Rive

Valerio MELLO, Hypsas

Veronica GARITO, A piedi nudi. Le praterie dell’anima

Carlo FOCARELLI, Baldanze

Giovanni NUSCIS, Il tepore che resta

Gino PACIFICO, Il risveglio di Saffo

Virgilio ATZ, Fuochi fatui

Giulia MARRI, Sarò foresta

Sergio GREGORIN, Tamisar l’ànema

Stefano FABRIZI, Il pugile gentile. Er poeta

Michele ZARAMELLA CASOTTO, Il cuore senile

Barbara VUANO, Benedetti i bambini

Andreina TRUSGNACH CEKOVA, L’altalena che non c’era

Giorgio ANASTASIA, Correzione

Massimo IANNUZZI, La molla

Antonio PATTI, Mostri e poesie

Marco FABIO, Come ti spiego l’animo di un poeta

Faye MIRAVITE, Foglie di vita

Fabio PIANA, Impronte

Giorgio RAFAELLI, Il colore basso di un saluto

Agnese BERARDINI, Vagabondaggi di un’anima

Lidia DRAGONE, Sogno un tempo contromano

Margherita GUIDI, Insatiabilis

Clara KAISERMANN, Gradevole disordine

Danila MARCHI, Vita migrante

Vittorio DI RUOCCO, La danza delle anime

Melania ROSSELLO, Tra luci e ombre

Rodolfo VETTORELLO, Allegria di naufragi

Ginevra PUCCETTI, Petali di poesia

Ester GUGLIOTTA, Lenzuola di carta

Bruno COVELI, I volti dell’amore

Giuseppe TIROTTO, Profumo di terra

Danila GIANCIPOLI, Tutti i posti che ho chiamato casa

Concetta LA BUA, Un diario nato per caso

Nico MAURO, Ti parlo con il pane

Giovanni SATO, Al di qua della pietra

Angela PERUCCA, La poesia nasce dagli occhi

Nunzio BUONO, Ouverture: il cifrario dei giorni in tempesta

Massimo MONTEDURO, Esse – Libro del fuoco

Silvia FAVARETTO, I monologhi della bambola vudù

Luciana SALVUCCI, Sala di luce

Luciana SALVUCCI, Le ceneri della Fenice

Premio Letterario Nazionale Forum Traiani – IV Edizione 2024
Provenienza degli autori per nascita

Totale opere pervenute 306; ammesse 293: 172 di Narrativa; 45 di Saggistica; 76 raccolte di Poesia. 128 Case Editrici nazionali rappresentate.

N.B. La sommatoria per regioni non corrisponde al numero totale degli iscritti perché diversi autori hanno partecipato con due o tre opere.

Abruzzo

11

Valle D’Aosta

1

Basilicata

3

Veneto

19

Calabria

8

 

Campania

16

STATI ESTERI

Emilia Romagna

18

 

Friuli Venezia Giulia

6

Albania

1

Lazio

38

Argentina

1

Liguria

10

Belgio

1

Lombardia

31

Brasile

1

Marche

4

Congo

1

Molise

2

Egitto

1

Piemonte

19

Filippine

1

Puglia

24

Germania

1

Sardegna

22

Libia

1

Sicilia

30

Romania

1

Toscana

18

 

Trentino – Alto Adige

6

 

Umbria

2