Nella riunione del giorno 11 giugno 2025, la giuria, presieduta dal professor Massimo Onofri ha determinato l’elenco dei finalisti. Il Presidente del Premio Letterario Nazionale Forum Traiani, Mario Zedda, esprime le sue sincere felicitazioni agli scrittori, ai poeti e ai saggisti finalisti per l’importante risultato conseguito. Comunica che l’elenco dei vincitori sarà postato in questo sito possibilmente entro il 30 giugno 2025.
IV Edizione 2024
ELENCO FINALISTI
(in ordine alfabetico dei cognomi)
SEZIONE NARRATIVA
Vito DI BATTISTA, Il buon uso della distanza, Gallucci Editore 2023
Laura LANZA, Il peso della Galena. La storia della famiglia Sanna, Rossini Editore, 2024
Alessandra PAGANO, La fodera del cappotto, Transeuropa Edizioni, 2024
Francesco SCARAMOZZINO, Il significato della Luna, Pietro Macchione Editore, 2024
Diego ZILIO, Tempo di distruggere. Omaggio a Ennio Flaiano, Castelvecchi Editore, 2024
SEZIONE SAGGISTICA
Paolo CHERCHI, Le meraviglie di Eco, Milella Edizioni, 2024
Valeria DEPLANO – Alessandro PES, Storia del colonialismo italiano. Politica, cultura e memoria dall’età liberale ai nostri giorni, Carocci Editore, 2024
Eloisa MORRA, La lente di Gadda, Electa Edizioni, 2024
Laura PASQUINI, Il diavolo. Storia iconografica del male, Carocci Editore, 2024
Niccolò SCAFFAI, Poesie e critica nel Novecento. Da Montale a Rosselli, Carocci Editore, 2024
Giulia SIVIERO, Fare femminismo, Edizioni Nottetempo, 2024
SEZIONE POESIA
Geminiano BERNARDI, Una contrastata speranza, Transeuropa Edizioni, 2024
Elena Ana CIRCEI, Ouverture dell’oltre, Temperino Rosso edizioni, 2021
Stefano DAL BIANCO, Paradiso, Garzanti, 2024
Sergio GREGORIN, Tamisar l’ànema, Consorzio Culturale del Monfalconese, 2022
Giorgio RAFAELLI, Il colore basso di un saluto, Arcipelago Itaca, 2024
Andreina TRUSGNACH CEKOVA, L’altalena che non c’era, TT Edizioni, 2023