Davide_Luglio

Biografia Davide Luglio

Davide Luglio è professore Ordinario di letteratura italiana moderna e contemporanea a Sorbonne Université. I suoi ambiti di ricerca sono i rapporti tra filosofia e letteratura e la letteratura italiana contemporanea. Dirige l’Équipe Littérature et Culture Italiennes (ELCI) e l’UFR d’Etudes Italiennes di Sorbonne Université; è Direttore della Revue des Etudes Italiennes. È stato visiting professor in diverse Università (Milano, Bonn, Scuola Normale Superiore di Pisa, Chapel Hill). Ha dedicato numerosi saggi ai principali autori del XX et XXI secolo, in particolare a Pasolini, Sciascia, Siti e Moresco. I suoi interessi di ricerca vertono su: storia delle poetiche e delle teorie letterarie XVII-XXI secolo; le relazioni tra letteratura e filosofia; letteratura e cultura italiane contemporanee. Tra i suoi saggi su Pasolini possiamo ricordare: ‘Poésie et connaissance du réel dans l’oeuvre de P. P. Pasolini’, in D. Luglio (éd.) Poésie et philosophie dans la culture italienne, Revue des Etudes Italiennes, 55, 3-4 juillet- décembre 2009; ‘Una prosa di poesia. Un itinerario nella narrativa di Pier Paolo Pasolini’, in R. Mario Morano (éd.), Narratori italiani del Novecento. Dal Postnaturalismo al Postmodernismo e oltre. Esplorazioni critiche. Ventitré proposte di lettura, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012, p. 831-885; ‘La punition du «pouvoir anarchique» dans Porno-Teo- Kolossal de Pier Paolo Pasolini’, in Ph. Audegean et V. Giannetti (éd.), Scénographies de la punition dans la culture italienne moderne et contemporaine, Paris, Presses Sorbonne Nouvelle, 2014, pp. 231-248; Le kikéon de Petrolio ou les vertus initiatiques du postmodernisme pasolinien, in La réécriture de l’histoire dans les romans de la postmodernité, Marseille, PUP, 2015, p. 353-362. I suoi lavori più recenti sono dedicati al rapporto tra la letteratura italiana e alcuni esponenti della French theory (Barthes, Foucault e Deleuze).

logo_premio_letterario_nazionale_forum_traiani_300px
PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.