
Biografia Alessandro Cadoni
Alessandro Cadoni (1979) è ricercatore in Letteratura italiana contemporanea all’Università di Sassari. Per molti anni è stato docente presso l’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari, oltre ad aver insegnato, dal 2010 al 2022, materie letterarie nelle scuole superiori. E’ stato consigliere di amministrazione della Fondazione “Sardegna Film Commission”. Studioso di letteratura italiana contemporanea, si è occupato di diversi autori, tra i quali Andrea Camilleri, Cesare Cases, Grazia Deledda, Roberto Longhi, Mario Soldati, Emanuele Trevi, Elio Vittorini e, in particolar modo, di Pier Paolo Pasolini e Salvatore Mannuzzu. Tra gli altri suoi interessi di ricerca, la storia e la pratica della critica letteraria e cinematografica, la narrativa in Sardegna tra XX e XXI secolo e le possibilità di utilizzo della critica stilistica nell’analisi del film. Si è formato inizialmente all’Università di Sassari, dove nel 2003 si è laureato in Lettere moderne con una tesi su Pasolini e Bach con la quale ha vinto il premio Pasolini per le tesi di laurea, istituito dal Centro Pasolini di Casarsa della Delizia. I suoi studi sono continuati tra l’Università Paris 7 e l’Università di Siena, dove nel 2010 ha conseguito il dottorato di ricerca in “Logos e rappresentazione: studi interdisciplinari di estetica, letteratura, arti e spettacolo”. La tesi di dottorato, incentrata su un’analisi stilistica dell’opera di Pasolini, ha vinto ex-aequo il premio per tesi di laurea e dottorato del Fondo Pier Paolo Pasolini, creato da Laura Betti e successivamente ospitato presso la Cineteca di Bologna.